Valchiavenna-Valmalenco
La quarta giornata di ritorno ha modificato la classifica nei piani alti di Seconda categoria. Salgono le quotazioni di Valmalenco, tornata capolista, e Piantedo, mentre scendono quelle della Bormiese. Con due vittorie dopo la pausa invernale, la Valmalenco di Luigi Zugnoni è la squadra del momento. I problemi di fine andata sembrano essere stati dimenticati e con il primo posto ritrovato grazie al successo ottenuto sul difficile campo di Samolaco contro la Valchiavenna è tornato il buonumore. Condizioni ideali per poter affrontare il big match casalingo con l'Atletico Cosio in calendario domenica. Proprio la squadra della bassa valle anche contro il Dubino ha confermato di essere estramamente solida e di volersi giocare fino alla fine la possibilità di vincere il campionato. Lo stesso Dubino resta pienamente in corsa nonostante i cinque punti di ritardo dalla vetta, un gap che potrebbe essere parzialmente colmato approfittando del recupero con la Valchiavenna. Tra Atletico Cosio e Dubino si è inserito un Piantedo determinato a fare meglio della scorsa stagione, già entrata nella storia per aver centrato l'obbiettivo playoff. Due sconfitte di fila per la Bormiese che paga tradizionalmente la sosta invernale. La squadra di Marco Faccinelli non è ancora tagliata fuori dalla corsa per il titolo, ma le sue quotazioni sono in calo. Il 5-0 sul Grosio under 21 ripropone una Penta Piateda in grande spolvero e lanciata verso l'obbiettivo playoff. Dopo il match con l'Ardenno Buglio B che non assegna punti e il recupero con il Delebio saranno più chiare le ambizioni della squadra di Alex Parolini. La prima domenica di febbraio ha fatto registrare anche il successo della Tiranese nel derby con la Polisportiva Villa, tre punti che seguono l'ottimo pareggio con il Piantedo, un risveglio forse tardivo per poter sperare di tornare in corsa per la zona playoff.