Saul Muletta
Tra sabato e ieri il girone B di serie D ha proposto gli incontri della 21^ e 22^ giornata. Due impegni ravvicinati che hanno definito meglio la situazione in testa della classifica dove l'Ospitaletto ha messo una serie ipoteca sul primo posto portando a sei i punti di vantaggio sul Desenzano. Una forbice che si è aperta ieri con il successo esterno della capolista sul campo del Magenta e la contemporanea sconfitta dei rivali battuti 1-0 dalla Pro Palazzolo con rete decisiva del grande ex Alberto Paloschi. Continua a risalire la classifica la Folgore Caratese, prossima avversaria della Nuova Sondrio, capace di mettere in cascina il decimo risultato utile consecutivo e ora a soli due punti dal secondo posto. In grande forma anche il ChievoVerona, quattro vittorie nelle ultime cinque, mentre sta attraversando una crisi inaspettata la Varesina. Dopo il successo sulla Nuova Sondrio la formazione di Venegono Superiore ha chiuso il 2024 perdendo sul campo del Magenta e nei tre impegni del 2025 ha ottenuto due pareggi e nel mezzo una sconfitta. Tra le squadre di coda nessuna è riuscita ad aggiudiucarsi l'intera posta in palio nelle sfide giocate ieri pomeriggio. Le ultime tre hanno tutte perso e così anche il pareggio raggiunto in extremis dalla Nuova Sondrio nel match casalingo con la Pro Sesto assume un valore positivo. Salgono a 5 i punti di vantaggio sulle ultime due, Arconatese e Ciliverghe, e a tre sul Fanfulla. Crema e Magenta hanno un punto di vantaggio, mentre Castellanzese e Vigasio sono a più due. Da questo gruppo di otto squadre usciranno salvo sorprese le due retrocessioni e le partecipanti al playout. Con Marco Amelia in panchina la Nuova Sondrio ha colto finora tre punti, grazie ad altrettanti pareggi, e subito due sconfitte. Dopo il durissimo impegno esterno con la Folgore Caratese la squadra del capoluogo ospiterà il Club Milano, con la possibilità vincendo di trascinarlo nel gruppo in lotta per la salvezza, e chiuderà un impegnativo mese di gennaio rendendo visita all'Ospitaletto.