La vittoria non è arrivata, ma il pareggio interno ottenuto con il Breno rappresenta comunque un risultato favorevole nella corsa salvezza della Nuova Sondrio. Muovere la classifica è sempre importante in un girone che si conferma estremamente equilibrato e per certi versi indecifrabile. Tra le squadre di coda solo Magenta e Arconatese hanno vinto, ma la Nuova Sondrio pareggiando ha guadagnato un punto su Fanfulla e Club Milano che la seguono e su Chievo Verona e Castellanzese che la precedono di due lunghezze. Il pari non nasconde le problematiche di una squadra che fa un enorme fatica a segnare, il gol dell'1-1 all'ultimo istante del recupero è stato siglato da Boschetti che di professione fa il difensore, e che soprattutto in casa stenta a ingranare, ma aiuta ad affrontare meglio un filotto di partite da brividi. Nel prossimo mese affronterà nell'ordine Varesina (terza in classifica), ChievoVerona (rivale nella corsa salvezza), Desenzano (secondo), Sant'Angelo (quinto), Pro Sesto (ottava) e Folgore Caratese (quinta a pari merito con il Sant'Angelo). Nelle nove partite casalinghe sono solo cinque le reti segnate e due di queste portano la firma di Boschetti, oltre a ieri aveva segnato nell'1-2 con la Folgore Caratese). Migliore il rendimento esterno con nove gol fatti in otto incontri e in trasferta sono stati raccolti dodici dei diciotto punti totali. In testa alla classifica allunga l'Ospitaletto, ora a più tre sul Desenzano, e continua la striscia molto positiva di Pro Palazzolo e Folgore Caratese giunte rispettivamente alle terza e alla quarta vittoria di fila, cuoriosamente quelle della Folgore Caratese tutte per 2-1. Tra i marcatori comandano con 12 gol Marco Bertoli (Varesina) e Francesco Gobbi (Ospitaletto).