![](https://sportsondrio.it/files/styles/750/public/news/valchiavenna%2024-25%20per%20sito.jpg?itok=SDprHyeg)
Valchiavenna
Se, da un lato, la Nuova Sondrio continua a muovere la classifica grazie al 2-2 contro la Castellanzese e ha avuto la forza di rimontare per due volte gli avversari, dall'altro per i biancazzurri si può parlare di occasione persa in chiave salvezza. Con un successo, infatti, i ragazzi di mister Amelia avrebbero guadagnato terreno praticamente su tutte le rivali, eccezion fatta per il Fanfulla, a avrebbero portato a 8 punti il vantaggio sul Magenta, terzultimo, margine minino per non disputare i playout anche in caso di sestultima posizione. La Nuova Sondrio ci proverà di nuovo a Vigasio in una giornata ricca di scontri diretti e che potrà dire molto proprio nella corsa alla salvezza. Nel girone C di Prima categoria si può parlare di occasione persa anche per l'Olympic Morbegno: non che la trasferta a Costamasnaga fosse facile, ma con un successo i morbegnesi avrebbero approfittato a pieno del ko della Bellagina, con l'opportunità poi di agganciarla vincendo anche il recupero di mercoledì. Conferma le sue difficoltà in trasferta, dove non vince da più di tre mesi, la Chiavennese, mentre in coda, se rimane complessa la situazione di Grosio e Albosaggia Ponchiera, la Talamonese vince il secondo derby consecutivo e si rilancia in chiave salvezza diretta anche visto l'attuale vantaggio di ben nove lunghezze sul penultimo posto. Nel girone provinciale di Seconda altro ribaltone: inaspettata sconfitta della Valmalenco, anche oltre i suoi reali demeriti, contro l'Alto Lario Under 21 e Dubino e Piantedo nuove capolista in coppia. Bene la Tiranese che con tre vittorie consecutive sembra essere guarita dalla pareggite e irrompe in zona playoff, mentre la Bormiese continua a pagare le oggettive difficoltà di allenamento nei mesi invernali. Occhio poi a Valchiavenna e Penta Piateda, sempre temibili outsider, senza dimenticare l'Atletico Cosio che rimane la vera sorpresa di stagione nonostante il ko con la Tiranese. Infine, nel girone B del campionato regionale di Promozione femminile continua a fare l'elastico l'Albosaggia Ponchiera che, dopo essersi riavvicinata alla zona playoff perde nuovamente terreno a causa del ko contro l'Uesse Sarnico. Serve più continuità alle ragazze guidate da mister Corlatti.
Giuseppe Maiorana - La Provincia Unica TV / SondrioToday / Lariosport